top of page
  • Perché i vostri quadri costano da 1.100 a 1.400 euro, mentre in altri siti si possono trovare cose simili a 250 euro o anche meno?
    Come puoi immaginare è soprattutto una questione di tempi di realizazione. Se l'originale Leonardo lo fece in tre anni, una copia "velocissima" si può anche fare in due giorni, e una cosa così si può vendere a duecento euro. A questi lavori noi dedichiamo in media un mese, curando con tutta la precisione possibile ogni millimetro. Qui come ovunque, non ci sono né maghi né streghe.
  • Cosa consigliate per fare un confronto utile tra le immagini di un vostro quadro e quelle del quadro originale?
    A prescindere dalla precisione delle nostre foto, che non sono fatte in uno studio professionale ma da noi, con mezzi convenzionali, le puoi confrontare con le migliori immagini dell'originale reperibili sul web. In genere sono attendibili quelle presentate da Wikipedia, e dove offrono più livelli di definizione scegli la più elevata. Meglio ancora quelle di Google Arts & Culture e di Haltadefinizione.
  • Le spese di trasporto?
    Le spese di trasporto sono a nostro carico, con spedizione assicurata, e il tutto viaggia con imballaggi particolarmente robusti e sicuri.
  • Niente cornici?
    Ne parliamo nel sito: non crediamo di poterci e doverci sostituire a voi nella scelta della cornice. A parte il fatto che buona parte dei nostri quadri (è spiegato chiaramente in ogni pagina prodotto) si prestano ad essere appesi a vista. Sono piuttosto spessi, 3.5 cm, cosa che li fa somigliare a dei "pannelli", e sono dipinti anche lungo tutti i loro lati.
  • Quadri su ordinazione? Se ne può parlare?
    In linea di massima non ci sarebbero problemi particolari, anche se intanto privilegiamo la vendita degli oggetti finiti, presentati nel sito. Se qualcuno dovesse avere interesse per un soggetto al di fuori di questi, parliamone.
bottom of page