top of page

  I prezzi

 

Nel mondo dell'arte spesso capita di vedere cose strane. Dai pasticci fatti con le manine da bambini di due anni che vanno a ruba a cinquemila euro, a banane vere appiccicate a un pannello, da sostituire a cura del proprietario quando marciscono, che vanno a ruba a cinque milioni (sempre di euro). Non c'è limite alla fantasia, ma questo ne è il regno. Non siamo nella casa delle scienze esatte, non è matematica. Qui uno più uno può fare dieci, ma spesso fa zero.                 

Noi facciamo questi lavori con molta pazienza, molta cura. Eccoci ai prezzi.

Per calcolarli abbiamo usato un metodo basico, che dice di moltiplicare la somma delle due dimensioni in millimetri, per un coefficiente che rappresenta il valore dell'autore. Un numero che va da uno per l'esordiente a centomila per Van Gogh. Noi partiremo da 0,6, poco più o poco meno. 

bottom of page